Vietnam, paese magico e affascinante, dolcissimo e rilassante, verdissimo e spettacolare.
Il dato essenziale di questo tour è la particolarità dell’offerta nel suo insieme che lo rende interessante per la completezza delle voci incluse nel prezzo e l’itinerario completo ed analitico di questo paese.Analizzando infatti i cataloghi dei Tour Operator nazionali si può notare che mai il tour del Vietnam è completo ma prevede soste di 1 o 2 giorni, all’andata e/o al ritorno, abbastanza oziose, nei paesi di scalo.
Oppure il viaggio è molto breve e quindi incompleto, per l’abbinamento ad un un tour in più nazioni, o, in definitiva, quando si riesce, rarissimamente, ad effettuare un tour di 10 giorni tutto interno al Vietnam, viene sempre esclusa qualche particolarità di irrinunciabile interesse: per esempio se si visita la Baia di Halong (l’ottava meraviglia del mondo), si esclude il Delta del fiume Mekonge viceversa, quando ci si reca al tempio Caodaista di Tay Ninh ed ai tunnel di Cu Chinon si va al Delta del Mekong o quando, nei rari casi, si fanno Delta e Baia di Halong , si esclude Tay Ninh , i mitici tunnel di Cu Chi e si trascura qualcosa del centro del paese.
La peculiarità fondamentale di questo tour dunque è l’itinerario, completo ed analitico nel suo percorso geografico, storico, culturale, paesaggistico e sociale, che lo rendono unico e, relativamente, molto conveniente.
TOUR VIETNAM CLASSICO
(10gg/9nn)
Saigon – Mekong – Tay Ninh (Cu Chi) – Hue – Hoi An – Hanoi – Halong – Hanoi
G.1: Saigon
Arrivo a Saigon. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in Hotel. Visita della città: l’antico quartiere coloniale, le vecchie ambasciate francese e statunitense, il giardino botanico, la posta centrale..Visita del quartiere cinese di Cholon con le sue strade brulicanti di gente, i suoi templi e Pagode. Visita del famoso mercato Benh Than. Cena crociera sul fiume Saigon.
G.2: Vinh Long – Mekong
Partenza, la mattina presto, per l’escursione sul Delta del mitico fiume Mekong . Arrivo ed imbarco a Cai Be. Regata lungo il fiume intorno ai numerosissimi isolotti, intersecati da un’ infinità di piccoli canali avviluppati da una lussureggiante vegetazione sub tropicale. Pranzo al cosiddetto “Giardino dei Bonsai”. Visita di un pittoresco mercato galleggiante. Sbarco a Vinh Long. Ritorno a Saigon
G.3: Tay Ninh – Cu Chi
Visita del “Museo della guerra”. Visita di una fabbrica di lacche. Escursione ai celeberrimi tunnel di Cu Chi ed alla Chiesa/Tempio di Thay Ninh, a pochi chilometri dal confine Cambogiano. Durante l’escursione sii assiste all’affascinante cerimonia religiosa nella chiesa di Tay Ninh del mezzogiorno e si visitano i mitici tunnel di Cu Chi, un’inestricabile rete di gallerie sotterranee estesa per 200 Km e costruita nel tempo dai Vietnamiti per combattere francesi ed americani Ritorno a Saigon.
G.4: Hue
Trasferimento all’aeroporto per il volo Saigon/Hue. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in Hotel. Risalita in battello del “Fiume dei profumi” per visitare la pagoda Thien Mu. Nel pomeriggio visita della cittadella imperiale e dei mausolei di Tu Duc e Khai Dinh. Notte a Hue.
G.5: Hoi An
In viaggio per Danang passando per il “Colle delle nuvole” e le bellissime spiagge di Lang Co, si arriva fino ad Hoi An, deliziosa e caratteristica cittadina del Vietnam centrale, antico porto commerciale. Lungo la via . visita del museo d’arte Cham a Danang , delle “Montagne di marmo”, delle testimonianze della cultura cinese e giapponese a Hoi An. Notte ad Hoi An.
G.6: Hanoi
Visita del villaggio di Son My. Qui durante la guerra del Vietnam fu compiuta una strage di civili da parte delle truppe americane. Oggi il villaggio, circondato da una splendida, verdissima campagna, con il suo piccolo museo che testimonia quei giorni terribili, è diventato un simbolo di pace e tollerenanza. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Danang per il volo Danang/Hanoi. Accoglienza all’aereoporto di Hanoi e trasferimento in Hotel.
G.7: hanoi – Halong
Visita del Mausoleo di Ho Chi Min e della sua casa. Visita della Pagoda sorretta da un unico pilastro. In strada per la Baia di Halong. Lungo il percorso visita della città di Haiphong e del villaggio degli artigiani del legno do Dong Ky. Arrivo ad Halong e sistemazione in Hotel.
G.8: Halong – Hanoi
Alla scoperta, in battello , della meravigliosa Baia di Halong (l’ottava meraviglia del Mondo). Sosta su alcuni dei lussureggianti e pittoreschi isolotti che la costellano, per visitare alcune delle bellissime grotte. Pic nic a bordo a base di pesce e gamberetti appena pescati. (Durata della crociera 5 ore). Sbarco ed in strada per Hanoi. Lungo il tragitto visita alla fabbrica artigianale di ceramiche di Dong Trieu. Pernottamento ad Hanoi.
G.9: Hanoi
Visita della austera ed affascinante capitale del Vietnam. Il piccolo lago ed il grande lago dell’Ovest, il “Tempio della letteratura”, i templi Quanh Than, Tran Quoc, Ngoc Son, museo storico ed etnico del Vietnam. Passeggiata in Cyclò attraverso l’antico quartiere commerciale delle 36 corporazioni. La sera spettacolo caratteristico ed unico delle “Marionette sull’acqua”. Notte ad Hanoi
G.10: Partenza
Tempo libero. Trasferimento all’aeroporto di Hanoi per il volo di ritorno
Prezzi sbalorditivi !!
Servizi proposti inclusi nei prezzi:
– Alloggio in hotel 3 stelle in camera doppia climatizzata
– pensione completa, mezza pensione, pranzo e cena free
– voli interni con tasse aereoportuali,
– trasferimenti e trasporti terrestri e acquatici secondo programma,
– escursioni e biglietti d’entrata per i luoghi menzionati nel programma,
– guida locale parlante Italiano, inglese o francese,
– emissione dei visti d’ingresso in Vietnam,
A carico del viaggiatore:
– Tassa di ritiro del visto all’aereoporto d’arrivo in Vietnam (40$)
– Voli e tasse internazionali,
– Bevande extra mezzo litro di minerale a pasto e spese personali.
N.B.
– quando ci si trova nel centro del paese, se il gruppo non è particolarmente interessato all’aspetto storico legato alla guerra del Vietnam e quindi poco propenso, il giorno 6 di tour, alla visita del villaggio di Son My (My Lai), è possibile sostituire completamemnte questa escursione con la visita del sito archeologico più importante del Vietnam, My Son, situato nella stessa zona.
– è possibile, a richiesta degli interessati, sostituire l’escursione sul Delta del Mekong a Vinh Long, con quella a Myto, che comprende un’escursione in battello sul Delta del fiume, visita dell’isola di Thoi Son con i suoi giardini di frutti tropicali e degustazione degli stessi, pranzo ad un ristorante tipico dove si degusta la specialità della zona: il pesce a forma d’orecchio d’elefante ed infine visita della pagoda di Vinh Trang.