CONSIGLI SANITARI PER CHI SI RECA IN VIETNAM, VACCINAZIONI:
Non è obbligatoria alcuna vaccinazione per un soggiorno in Vietnam.
Le vaccinazioni consigliate sono invece le seguenti:
Tetano Epatite A – B Tifo Profilassi antimalarica
MALARIA
L’Asia meridionale è una zona in cui esistono resistenze ai trattamenti abituali.
Questa situazione non dispensa tuttavia dall’adottare precauzioni specifiche per chi si reca in zone notoriamente a rischio (mentre per gli itinerari più comuni del turismo in Vietnam si esclude la possibilità dell’infezione).
Per soggiorni inferiori a 3 mesi, il LARIAM, malgrado i suoi effetti collaterali, rimane il migliore. Se mal tollerato, può essere sostituito dalla combinazione NIVAQUINE-PALUDRINE.
In entrambi i casi, il trattamento deve protrarsi per 6 settimane dopo il rientro.
Per soggiorni superiori a 3 mesi, non è possibile alcun trattamento preventivo. Partire sempre e comunque dal presupposto che, fino a prova contraria, qualsiasi febbre in Vietnam è sintomo di malaria, quindi trattare con 6 compresse di HALFAN.
Le persone residenti in Vietnam e che si recano sugli altipiani oppure si addentrano nel Delta del Mekong potranno ricorrere al LARIAM come cura breve. In ogni caso, la lotta contro le zanzare rimane sempre la migliore protezione: zanzariere, lozioni repellenti…
PRINCIPALI MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE
Epatite B: la più pericolosa, L’unica cura è la prevenzione data dal vaccino.
GONORREA SIFILIDE: Molto spesso associata alla precedente
AIDS: I primi casi importati risalgono al 1991. I rischi di contagio sono elevati e impongono di adottare le massime precauzioni.
FARMACIA DA VIAGGIO (farmaci indicativi del principio attivo)
Antimalarici:
NIVAQUINE, LARIAM, PALUDRINE, HALFAN…
Antisettici intestinali:
ERCEFURYL 200, INTETRIX. NORMIX
Antibiotici:
ZIMOX Antidiarroici: IMODIUM, DIARSED
Antispastici:
SPASFON
Antiamebici:
FLAGYL 500
Antidolorifici:
BUSCOPAN
Antisettici cutanei:
BETADINE, EOSINE, MERFRENE
Antiustioni:
qualsiasi buona pomata per lenire il dolore e curare gli effetti di un’eventuale accidentale ustione Pomate antinfiammatorie:
NIFLURIL, VOLTAREN, FELDENE
Collirio antibiotico:
OPTIDEX, BIOCIDAN, VITABACT…Inoltre: Medicazioni sterili, cerotti, disinfettante, pomata antibiotica, pomata contro le ustioni, colluttorio per il mal di gola.